
Fino al 17 gennaio 2010 al Triennale Design Museum è visitabile la mostra Il segno dei designer curata da Gianni Veneziano, ampia selezione di disegni di importanti designer italiani e internazionali, una preziosa testimonianza dei processi creativi che sottendono alla dimensione progettuale di ogni designer.
Quella del disegno è una pratica in cui si fondono idee ed emozioni, pensieri e intuizioni. I soggetti raffigurati e le tecniche impiegate sono molteplici e riflettono le diverse e variegate sfaccettature del design.
Di disegno in disegno emerge l’anima di ciascuno dei progettisti coinvolti: che siano onirici, poetici, fiabeschi, fumettistici o concettuali, i segni tracciati sono sempre la fedele restituzione di scenari mentali e idee che tendono a prendere una forma.
Un racconto di segni e disegni che si completano con la graphic animation di Felice Limosani. Un’opera visuale che sposta la vita del tratto da un foglio in orizzontale A4 a uno schermo in formato 16:9. Un'estensione del linguaggio che parte dalla creatività combinatoria del Dj come tributo digitale del Design Thinking .
Al termine della mostra, la raccolta dei disegni verrà donata alla Collezione Permanente del Triennale Design Museum.

Il segno dei designer
A cura di Gianni Veneziano
Triennale di Milano
Dal 17 dicembre 2009 al 17 gennaio 2010
Coordinamento generale: Silvana Annicchiarico
Progetto dell’allestimento: Veneziano+Team
Digital Story teller: Felice Limosani
Per info www.triennaledesignmuseum.it
