Il concetto è molto semplice. Se è vero che un prodotto di marca spesso ci garantisce un livello di qualità noto è anche vero che la riconoscibilità del marchio, gli investimenti in marketing e comunicazione e tutte le attività finalizzate a valorizzare il marchio stesso hanno un costo che arriva dritto dritto al prezzo finale facendo sì che a pari qualità un mobile di marca costi più di un prodotto no-name, oppure a parità di prezzo un mobile di marca può avere una qualità inferiore rispetto a quella di un prodotto no-name.
In Italia esistono infinite alternative alle marche perchè esistono un'infinità di produttori e rivenditori che producono e vendono mobili di assoluta qualità con finiture raffinate e una modularità così elevata da rendere possibile qualsiasi soluzione su misura a prezzi molto più bassi rispetto ai fratelli di marca.
Il prezzo più basso dei mobili - made in italy - no-name è solo uno degli aspetti che li rendono preferibili ai mobili dei marchi più blasonati perchè a pensarci bene una casa arredata con prodotti che si presentano al di fuori del mainstream ci consente di creare qualcosa di veramente nostro che risponda alle nostre esigenze estetiche e pratiche.

Uscire dal mondo delle marche permette di ottenere qualcosa in più in temini di qualità, personalizzazione e finiture.