Disponibile 4 tinte: ciliegio, noce, frassino e bianco.
Misure da chiuso L cm 256 x profondità cm 90 x altezza cm 175
Misure da aperto L cm 256 x profondità cm 133 x altezza cm175



Mobili, arredamento, casa, interior design, nuove tendenze e progettazione fotorealistica sono i temi principali del blog curato dallo staff Outletarreda. Nato nel 2008 per raccontare alle persone il fervente mondo dei mobili è oggi un punto di riferimento per chi vuole arredare casa e per gli appassionati di interior design.
![]() |
|
Con Florida Family Cucine la lavastoviglie ti costa 1 euro!
Acquista una cucina Florida Family completa di frigo, forno, piano cottura e avrai la lavastoviglie a solo 1€*.
Puoi scegliere tra i marchi REX-ELECTROLUX, HOTPOINT/ARISTON, WHIRLPOOL, SMEG.
*La promozione è valida dal 15 febbraio al 31 maggio 2009 sui modelli WHIRLPOOL W75/1, SMEG ST114S, ARISTON LFT228 A/HA, REX TT800E.
I tre elettrodomestici acquistati devono essere tutti della stessa marca.
INSTANTHOUSE, ECCO I VINCITORI
FRA I 74 PROGETTI, PROCLAMATI I TRE VINCITORI E UNA MENZIONE SPECIALE
Proclamati i vincitori di INSTANTHOUSE, il concorso promosso da Federlegno-Arredo in collaborazione con la Regione Lombardia e il Politecnico di Milano in occasione della seconda edizione di MADE expo, la manifestazione internazionale dedicata all'edilizia e all'architettura in programma dal 4 al 7 febbraio 2009 presso il polo fieristico di Milano-Rho.
74 i progetti pervenuti da tutto il mondo, dei quali sono stati selezionati i tre vincitori: si è aggiudicato il podio più alto un progetto realizzato da un gruppo di studenti della facoltà di Ingegneria di Bologna.
La Commissione, composta da Alessandro Balducci e Remo Dorigati (Politecnico di Milano), da Fulvio Irace (Triennale di Milano) e dal presidente di MADE eventi srl Andrea Negri, ha infatti valutato positivamente la capacità di articolare spazi e volumi, aperti e chiusi, che presuppone un sistema integrato con il paesaggio urbano e metropolitano. Una capacità derivata dall'organizzazione degli spazi attraverso l'uso di scale, materie, proporzioni e funzioni differenti.
Il secondo premio è andato invece a due studenti del corso di laurea in Architettura della Pontificia Universidad Catolica de Chile, che hanno presentato un modulo compositivo in legno, premiato per l'attenzione all'integrazione con i temi del paesaggio e dell'ambiente, attraverso l'uso di un sistema di ventilazione naturale e uno di radiazione inteso a diminuire gli effetti della radiazione solare. L'assenza di uno spazio definito, inoltre, ha il pregio di assorbire in sé una molteplicità di ruoli e funzioni.
Al terzo posto, infine, il progetto presentato da due studenti di Architettura dell'Università di Ferrara, che propone interessanti articolazioni con il paesaggio aperto, che costituiscono "insediamenti urbani". Di particolare rilievo è apparso inoltre l'uso appropriato di materiali sperimentali e ecosostenibili.
Menzione speciale, infine, al progetto presentato da un laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano, in cui è stato valutato particolarmente originale il dispositivo della sezione: il volume scavato all'interno, infatti, produce in negativo e in positivo le proprietà dello spazio e dell'arredo.
Il progetto primo classificato riceverà un compenso in denaro; inoltre, in occasione di MADE expo, del progetto vincente sarà realizzato il prototipo in scala reale, mentre degli altri due classificati, insieme alle menzioni speciali, saranno esposte le maquette, con un allestimento curato dai professori Giancarlo Floridi e Massimiliano Spadoni del Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione, presso la reception dei padd. 6/10.
Per maggiori informazioni visita il sito:
Il nostro paese attraversa una situazione economica complicata, soprattutto per quel che riguarda le abitazioni e il mercato edilizio. L'acquisto di una nuova casa, per molte famiglie, si stà rivelando un'impresa sempre più proibitiva dato l'aumento sempre crescente del costo degli immobili.
Per molte famiglie una si stà rivelando risolutoria la soluzione di una ristrutturazione di una vecchia casa, a volte di proprietà a volte acquistata a prezzi molto inferiori rispetto ad un immobile nuovo.
I finanziamenti ristrutturazione sono una forma di prestito personale finalizzato estremamente vantaggiosa per tutti i coloro che desiderano rinnovare od effettuare qualche piccolo lavoro di restauro nella propria casa, ma non dispongono della liquidità necessaria per farlo.
Sono concessi a tutti i lavoratori e pensionati che percepiscono un reddito dimostrabile, di età compresa tra i 18 ed i 75 anni. Vengono generalmente concessi importi tra i 2.500 ed i 60.000 Euro, per importi più elevati è consigliabile ricorrere ai mutui per ristrutturazione che offrono importi fino a 150.000 / 200.000 Euro (la valutazione dei mutui ristrutturazione viene fatta sulla base dell'importo dell'immobile.
Può essere finanziato qualsiasi progetto immobiliare volto a migliorare la propria abitazione conglobando nel finanziamento anche più interventi svolti da persone o aziende differenti. L'erogazione dell'importo avviene tramite assegno circolare intestato al richiedente o bonifico bancario. I rimborsi variano tra i 12 ed i 120 mesi. La somma finanziata potrà essere gestita dal richiedente in maniera autonoma. Generalmente non è prevista alcuna spesa di istruttoria anticipata, né è richiesta la presenza di un garante (tranne in casi di eccessivo carico finanziario). In alcuni casi i finanziamenti ristrutturazione sono concessi anche a protestati e cattivi pagatori.
Fonte: Article Marketing Italia